Il coinvolgimento delle comunità locali nel processo decisionale è un punto cruciale. Gli accordi internazionali possono essere attuati solo a livello locale. Vi è la necessità urgente di favorire approcci agroecologici locali che riconoscano i diritti degli agricoltori e il ruolo chiave delle donne.
Quando gli agricoltori locali soddisfano la domanda locale, le economie locali possono prosperare.
Le quattro grandi categorie coinvolte sono gli agricoltori e i produttori, gli educatori e ricercatori, i consumatori e attivisti, i politici e le autorità locali. Le nuove politiche alimentari dovrebbero favorire comportamenti virtuosi da parte di ognuna di esse.
Educatore e
Ricercatore
L’educazione può essere svolta a tutti i livelli, dalle scuole elementari alle superiori, con discipline specifiche o concetti comuni alle varie discipline.
Ecco alcuni modi che gli educatori possono usare per creare questo legame e porre le basi per un’alleanza tra produttori e consumatori:
Agricoltore e Produttore
Queste alcune delle azioni raccomandate:
Attivista e Consumatore
Possono fare quanto segue:
Politico e Ente pubblico
Le autorità locali svolgono un ruolo cruciale nell’introdurre cambiamenti a livello locale. Ecco alcune delle loro responsabilità:
Per quanto riguarda la governance a livello nazionale, i governi hanno la responsabilità della biodiversità dei singoli Paesi. I governi nazionali dovrebbero, dunque, operare per:
Se si vuole fare fronte alle sfide della sicurezza alimentare e del cambiamento climatico, la conservazione della biodiversità è una priorità assoluta. A livello globale esistono vari approcci di governance per promuoverla: