Biodiversità


Itinerari della biodiversità

Rete della biodiversità di interesse agricolo a alimentare

Biodiversità


Conservazione della Biodiversità Agricola

I progetti Germonte 4 e Germonte 5 sono progetti pilota, finanziati dal Fondo art. 10 della L.194/2015, grazie ai quali è stato possibile individuare 7 itinerari che si snodano tra i centri di conservazione del germoplasma e gli agricoltori custodi del territorio regionale, a partire da alcune risorse genetiche vegetali già conservate ex situ nei centri di conservazione/banche del germoplasma ed in situ dagli agricoltori custodi.



Gli itinerari non sono da considerarsi chiusi bensì aperti a tutti gli agricoltori che vorranno diventare custodi delle risorse genetiche vegetali in questione, entrando a far parte della Rete della biodiversità di interesse agricolo a alimentare ed attivando una collaborazione con i centri di conservazione/banche del germoplasma per lo scambio del materiale di moltiplicazione. 

Pannelli descrittivi degli itinerari specifici

Biodiversità


Cereali Vernini (frumento)

Collezione di cereali autunno-vernini presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) e 5 agricoltori custodi di varietà conservate presso la collezione:

  • Il Papavero Rosso, Confreria (CN)
  • Il Girasole, Ponzano Monferrato (AT)
  • L’Altromercato, Pianezza (TO)
  • Il Mulino Valsusa, Bruzolo (TO)
  • La Tadea, Bibiana (TO)

Cereali Estivi (mais)

Banca del germoplasma presso DISAFA Grugliasco (TO) e 6 agricoltori custodi di varietà conservate presso la banca:

  • Associazione Produttori Antichi Mais Piemontesi, Cascina Caretto, San Giorgio Canavese (TO)
  • Cascina delle Grazie, Pralormo (TO)
  • Franco Andrea, Bollengo (TO)
  • Agridelta, Avigliana (TO)
  • Ostenga Organics, Chieri (TO)
  • Il Mulino Valsusa, Bruzolo (TO)

Orticole

Banca del germoplasma presso DISAFA Grugliasco (TO) e 8 agricoltori custodi di varietà conservate presso la banca:

  • Cascina Braman, Fiano (TO)
  • L’Altromercato, Pianezza (TO)
  • Reale Pier Amos, Campiglione Fenile (TO
  • Azienda agricola Chicco, Carmagnola (TO)
  • Azienda Agricola Scaglione, Nizza Monferrato (AT)
  • Porcellana f.lli SSA, Asti (AT)
  • L’Orto del Pian Bosco, Loreto Fossano (CN)
  • Azienda agricola Baudino, BOVES (CN)

Pomacee

Collezione di pomacee presso Scuola Malva Arnaldi – Bibiana (TO) e 13 agricoltori custodi di varietà conservate presso la collezione:

  • L’Uberge, Piasco (CN)
  • Silvana Grosso, Saluzzo (CN)
  • La Bargiolina, Barge (CN)
  • Stefano Rolando, Cavour (TO)
  • Silvio Priotti, Cavour (TO)
  • Paolo Mattalia, Cavour (TO)
  • Il Frutto Permesso, Bibiana (TO)
  • Cascina Danesa, Bibiana (TO)
  • Az Agr. Baldi frutta, Bibiana (TO)
  • Cascina Marsaglia, Lusernetta (TO
  • Cascina Serabial, Lusernetta (TO)
  • Cascina Bonetto, Lusernetta (TO)
  • Cascina Roncaglia, Bricherasio (TO)

Drupacee

Centro di frutticoltura Tetti Grondana presso Chieri (TO) e 2 agricoltori custodi di varietà conservate presso il centro:

  • Cascina Canape ss, Pecetto Torinese (TO)
  • Azienda agricola Tosco, Pecetto Torinese (TO)

Castagno

Centro regionale di Castanicoltura presso Chiusa Pesio (CN) e 1 agricoltore custode di varietà conservate presso il centro:

  • Azienda Agricola Vola Ornella, Boves (CN)

Vite

Collezione di viti presso Grinzane Cavour (CN) e 4 agricoltori custodi di varietà conservate presso la Collezione:

  • Azienda Agricola Agriforest, Almese (TO)
  • Enrico Druetto, Alfiano Natta (AT)
  • Cascina Iuli, Montaldo di Cerrina (AL)
  • Azienda Agricola Sulin, Grazzano Badoglio (AT)
Share by: