Le varietà locali di ortaggi e le loro caratteristiche.
Descrizione
La scelta della varietà ha una grande importanza ai fini della produzione, deve essere adatta alle condizioni ambientali nelle quali si seminerà, dovrà cioè essere in grado di approfittare al massimo delle condizioni favorevoli alla coltivazione e nello stesso tempo di resistere alle condizioni sfavorevoli. Le varietà moderne sono spesso selezionate in ambienti con elevata disponibilità di acqua, nutrienti e input esterni che non rappresentano la diversità delle condizioni pedoclimatiche locali.
Le varietà locali
Le varietà locali, al contrario, ben adatte alle differenti condizioni ambientali, sono spesso state preservate dall'estinzione in territori marginali, dove l'industrializzazione non poteva svilupparsi.
Il Piemonte è ricco di varietà locali di ortaggi e di culture, tradizioni e conoscenze contadine ad esse collegate. Negli anni sono stati portati avanti molti progetti di recupero e caratterizzazione allo scopo di preservare l’agrobiodiversità orticola, il paesaggio rurale, le tradizioni e i saperi.
Gli ortaggi inseriti nelle attività divulgative di Germonte 3 sono stati oggetto di attività di caratterizzazione in progetti finanziati in passato dalla Regione Piemonte, all’interno di questo progetto hanno ampliato il numero di varietà sulle quali realizzare attività di divulgazione utili ad avvicinare consumatori, produttori, trasformatori per agevolare la creazione di relazioni territoriali basate su una maggior condivisione delle conoscenze.
Varietà