Biodiversità - Agricola Piemonte

Specie Botanica
Malus domestica
Cenni storici
È stata fino all’inizio dell’ultima guerra tra le varietà diffuse
nel Cuneese e soprattutto in Valle Maira. È riconosciuta tra i
Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Piemonte.
Caratteristiche
Albero dall’habitus standard, vigoria media, portamento aperto. La fioritura è precoce (2ª settimana di aprile) e l’epoca di raccolta medio-precoce (2ª decade di settembre). I frutti sono di grande pezzatura; forma sferoidale o appiattita, simmetrica; profilo trasversale costoluto. Il peduncolo è corto, medio-grosso e la cavità peduncolare asimmetrica, stretta, mediamente profonda.
La buccia delle mele è liscia, con rugginosità a livello della cavità peduncolare e lenticelle grosse e rugginose. Il colore di fondo è giallo-verde con sovraccolore rosso sfumato.
CONDIVIDI SU: