Biodiversità - Agricola Piemonte
Specie Botanica
Zea mays L.
Cenni storici
Varietà a seme bianco, tradizionalmente coltivata in tutta la regione, in particolare nel canavese, poco diffuso altrove.
Situazione attuale
La varietà Ostenga è stata iscritta nel Registro delle Varietà da Conservazione della Regione Piemonte nel 2007. Attualmente il responsabile del mantenimento in purezza della varietà è il DISAFA dell’Università di Torino.
Caratteristiche Agronomiche
Vigoria della pianta: tardiva
Proterandria: buona
Inserzione della spiga: medio-alta
Robustezza dello stocco: robusto
Tenuta delle radici: stabile
Taglia: medio-alta
Canopy: media
Coltivabilità: media
Caratteri morfologici descrittivi della varietà
Altezza pianta, pennacchio incluso: alta
Lunghezza spiga: lunga (23 cm)
Forma spiga: cilindrica
Numero di ranghi: variabile
Tipo di cariosside: vitrea
Colore della corona della cariosside: bianco perlaceo
Caratteristiche trasformati
La farina ha caratteristiche gustative molto apprezzate, la polenta che si ottiene, di colore bianco perlaceo, colleziona molti estimatori.
CONDIVIDI SU: