Biodiversità - Agricola Piemonte


Ciocarin-a rossa dossa

Specie Botanica

Malus domestica


Cenni storici

Il nome “Ciocarina” deriva dalla forma del frutto, simile ad una campanella. Riconosciuta tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Piemonte.


Caratteristiche

L’albero presenta vigoria bassa, epoca di fioritura media ed epoca di raccolta media (3ª decade settembre). I frutti hanno pezzatura media, forma ellissoidale allungata e simmetrica, profilo trasversale circolare. Il peduncolo è medio-sottile nella cavità peduncolare simmetrica.

La buccia liscia, cerosa, senza rugginosità e con lenticelle piccole, areolate, presenta colore di fondo giallo e sovraccolore rosso brillante su quasi tutta la superficie. La polpa di colore bainco, ha tessitura fine, struttura croccante e succosa, con sapore dolce e aroma intenso


Area di produzione

Basso Monferrato (Alessandria)

Scopri altre tipologie di pomacee

CONDIVIDI SU:

Share by: