Biodiversità - Agricola Piemonte
Specie Botanica
Prunus avium L.
Cenni storici
Antica cultivar locale della provincia di Torino, attualmente diffusa a Pecetto Torinese e nei comuni limitrofi.
Caratteristiche morfologiche
Pianta a portamento assurgente e vigoria medio-scarsa.
Foglie: foglie di forma ellittica, di medie dimensioni (lunghezza 12,9 cm; larghezza 5,4 cm) e margine seghettato.
Frutto: frutto cordiforme leggermente appiattito con apice appuntito e cicatrice stilare evidente.
Dimensioni del frutto: medio-grandi (peso medio 8 g; altezza 22 mm, larghezza 23 mm, spessore 19,5 mm). Peduncolo di media lunghezza (4,5 cm).
Colore: colore della buccia rosso scuro; colore della polpa rosso scuro di consistenza e succosità medio-elevata.
Consistenza: Polpa semi aderente al nocciolo (peso medio 0,19 g; altezza 11,3, larghezza 8,3 mm, spessore 5,9 mm).
Caratteristiche agronomiche
Areale di produzione
Pecetto Torinese e comuni limitrofi (TO). Non si conosce l’attuale diffusione della varietà. Non esistono nuovi impianti. Ne sopravvivono pochi esemplari sparsi nelle aziende della collina Torinese.
NOTE
È riconosciuta tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Piemonte (PAT) e inclusa nel Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino.
CONDIVIDI SU: